Logo pro loco di Cagliari_trasparenteLogo pro loco di Cagliari_trasparenteLogo pro loco di Cagliari_trasparenteLogo pro loco di Cagliari_trasparente
  • Home
  • La Pro Loco
  • Statuto
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati
  • Galleria
  • Contatti
✕
  • Home
  • notizie
  • Ethnikà 2023: il decennale incontro tra popoli, colori e suoni dal mondo
Christmas Events in via Garibaldi
Dicembre 10, 2022
Ethnikà
Ethnika: l’evento multietnico che celebra la diversità culturale e l’integrazione
Giugno 16, 2023
Published by Redazione Pro Loco di Cagliari on Giugno 4, 2023
Categories
  • notizie
Tags

La Rete Sarda della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la Città Metropolitana di Cagliari, è lieta di annunciare la 10ª edizione di “Ethnikà, incontro tra i popoli, colori e suoni dal mondo”, che si terrà il 17 giugno nell’area Grande Eventi del Parco Monte Claro di Cagliari.

Una manifestazione di integrazione e convivenza pacifica

Ethnikà è un evento che celebra la diversità culturale e l’integrazione tra le comunità straniere e locali. Non è solo una festa, ma anche una testimonianza di pacifica convivenza e di integrazione sociale, in cui le differenze culturali rappresentano il valore aggiunto della nuova società civile. La manifestazione inizia alle 12, ma gli spettacoli si terranno dalle 17 fino alle 21.

La storia di Ethnikà

Giunta alla sua decima edizione, Ethnikà è frutto del costante confronto con la rete delle associazioni che operano nel settore e con le numerose comunità straniere presenti sul territorio. La partecipazione all’evento è diventata sempre più ambita, con richieste di adesione che provengono non solo dalle aree del nord Sardegna, ma anche dalla penisola.

La solidarietà come fondamento

La partecipazione ad Ethnikà è basata sullo spirito della solidarietà, e in quanto tale non sono previsti compensi per prestazioni professionali, ma solo modesti contributi finanziari per rimborso spese. L’evento si autofinanzia, senza usufruire di contributi pubblici.

La collaborazione con la Pro Loco di Cagliari e Migrantour

Anche la Pro Loco di Cagliari ha aderito alla manifestazione, allestendo uno spazio dove, tra le altre cose, si potranno gustare alcune pietanze tipiche di Cagliari. Migrantour sarà presente con alcuni rappresentanti locali che illustreranno le future prossime iniziative a Cagliari.

Migrantour: socializzazione e turismo multiculturale

Migrantour è un progetto promosso da ACRA e altri enti, organizzato a Cagliari dall’Associazione Amici di Sardegna. L’iniziativa si propone di favorire la socializzazione e il turismo multiculturale attraverso la conoscenza delle diverse culture presenti nel territorio.

Come contribuire ad Ethnikà

Per chi desidera contribuire all’evento, è possibile effettuare una piccola donazione a favore della “rete sarda della cooperazione sarda” al seguente IBAN: IT61K0200804824000105456971.

Ringraziamenti e visibilità per i donatori

Come ringraziamento del contributo donato, Ethnikà garantisce, a chi fosse interessato, la possibilità di far conoscere la propria attività e/o azienda con apposite locandine e/o altro materiale informativo da posizionare in uno degli stand che verranno allestiti.

Per maggiori informazioni

Per ulteriori informazioni sull’evento Ethnikà, è possibile contattare Amed Naciri al numero 3668707796, Carlo Tack al 3495808781 oppure Roberto Copparoni al 3383187899.

Un evento per tutti

Ethnikà è un’occasione unica per celebrare la diversità culturale e promuovere l’integrazione tra le comunità straniere e locali. Partecipare all’evento significa condividere esperienze, linguaggi, tradizioni e sapori, in un clima di reciproco riconoscimento e valorizzazione dei tratti multietnici della società locale.

Iniziative collaterali

Durante Ethnikà, sono previste numerose iniziative collaterali, come laboratori, mostre, incontri e dibattiti, che contribuiranno a creare un’atmosfera di festa e di condivisione tra i partecipanti.

Un appuntamento da non perdere

Ethnikà è un evento imperdibile per chiunque sia interessato alla conoscenza e alla valorizzazione delle diverse culture presenti nella nostra società. Non perdere l’occasione di partecipare a questo grande evento, che si terrà il 17 giugno al Parco Monte Claro di Cagliari.

Buon Ethnikà a tutti!

Share
0
Redazione Pro Loco di Cagliari
Redazione Pro Loco di Cagliari

Related posts

Maggio 5, 2025

Archeotrekking del Neolitico a Cagliari: Un Viaggio nel Passato


Read more
mattina in laguna
Dicembre 12, 2024

Una Mattina in Laguna: Un’Esperienza Unica per la Pro Loco di Cagliari


Read more
Settembre 30, 2024

La Pro Loco di Cagliari al Festival delle Pro Loco a Sestu 2024: Vieni a Scoprire i Sapori della Cucina Cagliaritana!


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione Pro Loco di Cagliari - EPLI 2022 n° tessera 0169
© 2012 Pro Loco di Cagliari C.F. 92194130925 Iscrizione EPLI 2022 n° 0169. Tutti i diritti riservati. Designed by Alpi Agency